“Per me la letteratura è una ferita, una cruna, un passaggio”

tesi su antonio moresco

“Luce del caos: l’opera letteraria e teatrale di Antonio Moresco”

Guerriero Jacopo
Università Cattolica di Milano, 2002/2003

“Un personaggio della nuova scena: Antonio Moresco”

Saporito Maria
Università di Catania, 2003/2004

“L’opera narrativa di Antonio Moresco”

Casagrande Annalisa
Università di Pisa, 2004/2005

“Grammatica dello spazio – con un’indagine topologica su “Canti del caos” di Antonio Moresco”

Tarabbia Andrea
Università di Bergamo, 2005/2006

“Pensiero, forma, visione, sogno negli “Esordi” di Antonio Moresco”

Ruatti Giovanni
Università di Trento, 2006/2007

“La forma nel caos. Il romanzo vivente di Antonio Moresco”

Teani Federico
Università di Pisa, 2007/2008

“Il dominio delle parole”

Rossi Dario
Università di Pisa, 2008/2009

“Antonio Moresco nella narrativa italiana di fine Novecento”

Caltanissetta Giovanna
Università La sapienza di Roma, 2009/2010

“La grammatica del caos”

Gerace Roberto
Università di Pisa, 2011/2012

“La Bibbia nell’opera di Antonio Moresco”

Orso Anna
Università Ca’ Foscari di Venezia, 2012/2013

“La funzione fiabesca nei testi di Antonio Moresco”

Frasari Osvaldo
Università di Napoli, 2013/2014

“La lucina: l’increato che squarcia il buio”

Puccetti Chiara
Università di Pisa, 2013/2014

“L’infanzia nell’opera di Antonio Moresco”

Fanutza Maria Tiziana
Università di Trento, 2014/2015

“Da clandestino a increato. Antonio Moresco e la stampa italiana”

Botti Valentina
Università Cattolica di Milano, 2014/2015

“Cattedrale di schiuma” Indeterminazione e coscienza nei romanzi di Antonio Moresco”

Sereni Umberto
Università di Bologna, 2017/2018